Come vivere 20 anni di più
C’è un luogo in cui il legame tra terra e persone è il segreto per uno stile di vita sano.
È il Cilento, un territorio della Campania meridionale con caratteristiche ambientali uniche al mondo.
Qui lavoriamo ogni giorno con passione, etica e cura della biodiversità per coltivare prodotti enogastronomici che migliorino la qualità della vita.



OTTOBRE MESE DELL'OLIO
L’autunno, ed ottobre in particolare, è il periodo in cui il frantoio torna a vivere. Ogni giorno, con le prime olive che arrivano dai nostri soci e dai produttori del territorio, le macchine riprendono a lavorare e l’aria si riempie del profumo intenso dell’olio nuovo.
Chi viene a trovarci può assistere da vicino alla molitura, scoprendo passo dopo passo come dalle olive appena raccolte nasca un olio extravergine fragrante e ricco di proprietà. È un momento speciale, in cui tradizione e innovazione si incontrano: da un lato le storie dei nostri soci e produttori, dall’altro le tecnologie all’avanguardia che ci permettono di garantire un olio di altissima qualità.
Oltre alla molitura, ottobre è anche il mese delle visite al frantoio e delle degustazioni. Pane e olio, serviti appena dopo l’estrazione, raccontano meglio di qualsiasi parola il valore del nostro lavoro e della nostra terra.
Dal nostro blog

Molire al Frantoio: tutto quello che c’è da sapere
La campagna olivicola 2025/26 è iniziata! Dal 22 settembre 2025 il frantoio della Cooperativa, in località Ortale a San Mauro…
Continua a leggere
TORNA SETTEMBRE AI FICHI NELLA SUA AMATISSIMA VESTE DI AGROFESTA!
Dal 3 al 7 settembre cinque serate da vivere tra le vie del borgo di Casalsottano, a San Mauro Cilento…
Continua a leggere
MURI A SECCO – Infrastrutture del paesaggio e agricoltura del futuro 2025
“Ogni colpo di martello suona come un segno, un pezzettino di un disegno, un frammento di una storia che va…
Continua a leggere
Biofattoria
Didattica
La campagna, il frantoio, il laboratorio, la cucina, i centri storici.
In questi luoghi, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni,
hai la possibilità di intraprendere percorsi di educazione ambientale, sensoriale e nutrizionale per aziende, scuole e ricercatori.
Nuovo Cilento
cooperativa agricola


shop online
Olio e olive ammaccate, fichi secchi, sottoli, confetture, legumi, conserve, pasta, sughi, vini.
Scopri e acquista online le eccellenze della Cooperativa Nuovo Cilento.


ristorante al frantoio
Dalla terra alla tavola.
Tutto ciò che produciamo diventa protagonista di esperienze di puro gusto cilentano nel nostro ristorante.


biofattoria didattica
Educazione ambientale, sensoriale e nutrizionale.
Scopri i nostri percorsi educativi e i laboratori per scuole, aziende e ricercatori.
Contattaci
Hai una domanda, una richiesta, una proposta o una curiosità sulla Cooperativa Nuovo Cilento?
Compila il form: ti risponderemo il prima possibile.
"*" indica i campi obbligatori