
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIOLOGICO
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP
Olio Extravergine “Terre del Casale”
L’olio di oliva extravergine “Terre del Casale” è un olio extra vergine di oliva italiano 100%, fruttato tenue di oliva, piacevolmente dolce.
L’olio extravergine di oliva di qualità, ricco di antiossidanti e polifenoli, è l’elemento fondamentale della dieta mediteranea.
Si utilizza per piatti freddi e caldi.
La leggerezza delle cose buone
L’olio Extravergine di Oliva “Terre del Casale” presenta alti parametri qualitativi e un buon livello di antiossidanti, elemento fondamentale della dieta mediterranea.
Beneficia degli apporti di ambienti naturali fascinosi che integrano perfettamente le cultivar della eccezionale biodiversità olivicola, che conferiscono al prodotto leggerezza salutare.
Olio Biologico “Terre Antiche”
L’olio d’oliva del Cilento extra vergine biologico “Terre Antiche” è un olio extravergine di oliva biologico fruttato e armonico con delicati sentori vegetali.
Un olio biologico ideale per piatti freddi e caldi. Marchio UE prodotti biologici.
La certificazione biologica richiede che nella coltivazione siano usati solo prodotti naturali senza pesticidi e concimi chimici.
Olio DOP “Terre dei Monaci”
L’olio di oliva DOP Cilento “Terre dei Monaci” è un olio extravergine di oliva italiano 100%, fruttato verde con marcate note di amaro e piccante.
Apprezzato nella cucina fredda. Marchio UE DOP Cilento.
La certificazione DOP Cilento esige l’osservanza di un disciplinare di produzione UE e la tracciabilità della provenienza dalle cultivar storiche del Cilento.
I FENOLI SALUTARI DELL’OLIO EXTRAVERGINE: AMARI E/O PICCANTI
Olio extravergine di Oliva 100% italiano. Estratto a freddo con il sistema Leopard della Pieralisi, che conserva nell’olio più antiossidanti, benefici per l’organismo umano ed essenziali per una buona conservazione del prodotto.
Siamo il frantoio più importante della regione per la quantità e la qualità delle olive molite.
Le tecnologie innovative dell’oleificio sociale consentono di utilizzare le acque delle stesse olive (ricchissime di antiossidanti) nella fase di estrazione nel decanter. Così i polifenoli e la vitamina E restano maggiormente nell’olio, che si presenta più salutare, con valori più alti sia di fruttato che di amaro e piccante.