[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_column_text css=”.vc_custom_1470673682420{padding-top: 30px !important;padding-right: 60px !important;padding-bottom: 30px !important;padding-left: 60px !important;background-color: #ffffff !important;}”]
I nostri oli
[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1470673703966{padding-top: 30px !important;padding-right: 60px !important;padding-bottom: 30px !important;padding-left: 60px !important;background-color: #ffffff !important;}”]
Cosa significa
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text]
DOP – CHE COSA SIGNIFICA?
L’olio Extravergine di Oliva “Terre dei Monaci” DOP Cilento (Denominazione di Origine Protetta) osserva un disciplinare UE e la tracciabilità della provenienza esclusiva dalle terre del Parco Nazionale del Cilento.
Gli antiossidanti, come i polifenoli e la vitamina E, sono indicati in etichetta. Essi attestano il sapore originario del frutto e l’attenzione alla loro conservazione benefica, in virtù di morbide ed innovative tecnologie di estrazione e di particolari relazioni con l’ambiente.
La qualità e le caratteristiche del prodotto sono dovute essenzialmente all’ambiente e alle piante tipiche locali. La sua produzione, trasformazione ed elaborazione avvengono tutte nell’ area delimitata.
Le piante di Salella, Rotondella, Frantoio, Pisciottana si sono rivelate le più adatte all’ecosistema del Parco del Cilento per:
– Una maggiore presenza di antiossidanti nell’olio, integrazione preziosa degli ulivi con l’ambiente collinare del Parco;
– Una maggiore resistenza ai parassiti;
– Una decisa conservazione nell’olio dei sapori solari e dei profumi intensi della
biodiversità locale.
“Terre dei Monaci” D.O.P. Cilento rivela un fruttato delizioso con piacevoli note di amaro e piccante dei suoi preziosi antiossidanti. I suoi profumi si esaltano nella cucina fredda e si intensificano gradevolmente a caldo nelle zuppe.
Consulta il Disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Protetta “Cilento”
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_separator css=”.vc_custom_1470674325267{padding-top: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;}”][vc_single_image image=”5126″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row]