Descrizione
Il sapone a base di olio extravergine di oliva, prodotto da “Sapone del Cilento” di Giovanni Fierro, è molto ricco di glicerina naturale che si sviluppa durante la saponificazione. La glicerina assorbe l’acqua, quindi il sapone diventa morbido essendo privo di addensanti o tensioattivi generalmente di origine petrolchimica, pertanto è necessario riporlo in un portasapone che non trattenga l’acqua.
Adatto per tutti gli usi di igiene personale.
Per la doccia: bagnarsi, insaponare (anche 2/3 minuti in modo da poter percepire meglio le proprietà emollienti e naturalmente detergenti) e poi risciacquarsi.
Per la rasatura: passare direttamente la saponetta sul viso bagnato e massaggiarsi con la mano inumidita (non usare il pennello).
I SAPONI
- Sapone alla calendula – La Scuola Medica Salernitana, già nel X sec., conosceva le proprietà emollienti e lenitive della calendula.
- Sapone naturale – Sapone puro, senza l’aggiunta di profumi, indicato per tutti i tipi di pelle.
- Sapone alla cannella – Sapone dal profumo speziato e dalle proprietà purificanti.
- Sapone alla menta – Sapone rinfrescante.
- Sapone alle rose – Sapone dal profumo floreale particolarmente idratante.
- Sapone alla lavanda – Sapone dal profumo rilassante particolarmente indicato per pelli grasse.
- Scrub agrumato – Per una pelle liscia e pulita.